PROFESSIONISTI
Lo Studio si avvale di professionisti che operano dalle sedi di Pescara, Roma e Bologna; a seguire sono elencati i soci ed i collaboratori dello Studio con l’indicazione delle relative esperienze professionali, formazione e principali aree di attività.
Aderisce, inoltre, a network nazionali ed internazionali che gli consentono di rappresentare gli interessi dei propri assistiti presso tutte le principali piazze d’affari, nonchè presso le più importanti istituzioni italiane, europee ed internazionali, ed in particolare presso la Corte di Giustizia ed il Tribunale U. E., e presso la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.

Prof. Avv. Lorenzo Del Federico
Aree di attività professionale:
Diritto Tributario: -fiscalità delle imprese e delle società; -fiscalità territoriale e finanza locale; -fiscalità internazionale e dell’Unione Europea; -fiscalità del fallimento e delle altre procedure concorsuali; -pareri, interpelli, transazioni fiscali, concordati ed assistenza presso gli uffici tributari; -difesa dinanzi alla Commissioni Tributarie; -difesa dinanzi alla Corte di Cassazione ed alle altre giurisdizioni superiori nazionali; -difesa dinanzi alla Corte di Giustizia UE ed alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.
Diritto Commerciale e Fallimentare: -contrattualistica d’impresa; -consulenza societaria; -collegi sindacali, controllo legale e contabile; -consulenza in tema di bilancio, principi contabili e reddito d’impresa; -operazioni di risanamento delle imprese in crisi, fallimenti e procedure concorsuali; -contenzioso commerciale e societario; -arbitrati nazionali ed internazionali; -difesa dinanzi alla Corte di Cassazione ed alle altre giurisdizioni superiori italiane ed europee.
Diritto Amministrativo: -contabilità degli enti locali; -finanza locale; -procedure di dissesto e predissesto; -contratti della P.A.; -servizi pubblici e società di gestione;- arbitrati e contenzioso amministrativo; -difesa dinanzi al Consiglio di Stato ed alle altre giurisdizioni superiori italiane ed europee.
Diritto Penale dell’economia: -consulenza e difesa in giudizio in materia di reati tributari, commerciali e fallimentari; -consulenza e difesa in giudizio in materia di reati amministrativi; -pareri, consulenze tecniche e perizie nell’area del diritto penale delle imprese, delle società e della Pubblica Amministrazione.
Qualifica, istituzioni ed associazioni:
Avvocato con patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione ed alle altre giurisdizioni superori (iscritto all’Ordine degli Avvocati di Pescara); Revisore contabile e Revisore dei Conti degli Enti Locali. Già in ruolo presso l’Università di Bologna e docente del Master in Diritto tributario “A. Berliri”; attualmente Professore Ordinano di Diritto tributario: -nel Dipartimento di Scienze Giuridiche e Sociali, Università di Chieti – Pescara; -nel Dottorato di ricerca Business, Institutions and Market, Università di Chieti-Pescara; -nel Dottorato di ricerca in Diritto degli affari e diritto tributario dell’impresa, Università LUISS – Roma. Condirettore del Master interateneo in Diritto Tributario; Condirettore del Corso di Alta Formazione professionale in Teoria e Pratica delle Procedure Concorsuali; Condirettore della rivista Trimestrale di Diritto Tributario; Direttore del Cirte (Centro Interateneo Ricerche Tributarie Europee); -componente del Comitato direttivo della Rivista di Diritto Tributario; -componente dì comitati direttivi e scientifici di importanti riviste, quali Diritto e pratica tributaria internazionale, Rivista di diritto tributario internazionale; Rivista di diritto del turismo; Rivista di diritto della navigazione; PQM Rivista quadrimestrale di giurisprudenza.
Componente del Comitato dei Revisori delle seguenti Riviste: – Il Diritto Fallimentare e delle procedure concorsuali; – Rassegna tributaria; – Rivista di Scienze delle Finanze e Diritto Finanziario. Componente del Comitato Scientifico della Fondazione Bruno Visentini, Roma; Presidente del Comitato tecnico-scientifico Gruppo SOFIR, fiduciaria e trust company- Bologna; Associato IFA (International Fìscal Association); Associato EALTP (European Association of Tax Law Professore); Associato ANTI (Ass. Naz. Tributaristi Italiani); Associato ASTRID (Ass. Studi e Ricerche Ist. Dem.); Consigliere direttivo AIPDT.
Lingue: italiano, inglese
Contatti:
studiolegale.bologna@delfedericoeassociati.it
studiolegale.pescara@delfedericoeassociati.it
studiolegale.roma@delfedericoeassociati.it

Avv. Valeria D'Ilio
Aree di attività professionale:
Diritto Tributario: -fiscalità delle imprese e delle società; -fiscalità territoriale e finanza locale; -fiscalità internazionale e dell’Unione Europea; -fiscalità del fallimento e delle altre procedure concorsuali; -pareri, interpelli, transazioni fiscali, concordati ed assistenza presso gli uffici tributari; -difesa dinanzi alla Commissioni Tributarie; -difesa dinanzi alla Corte di Cassazione ed alle altre giurisdizioni superiori nazionali.
Diritto Commerciale e Fallimentare: -contrattualistica d’impresa; -consulenza societaria; -consulenza in tema di bilancio e reddito d’impresa; -operazioni di risanamento delle imprese in crisi, fallimenti e procedure concorsuali; -contenzioso commerciale e societario; -arbitrati nazionali; -difesa dinanzi alla Corte di Cassazione ed alle altre giurisdizioni superiori italiane.
Diritto Amministrativo: -contabilità degli enti locali; -finanza locale; -contratti della P.A.; -servizi pubblici e società di gestione;- arbitrati e contenzioso amministrativo; -difesa dinanzi al Consiglio di Stato ed alle altre giurisdizioni superiori italiane.
Qualifica, istituzioni ed associazioni:
Avvocato con patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione ed alle altre giurisdizioni superori (iscritto all’Ordine degli Avvocati di Pescara); docente presso la scuola forense organizzata dal locale Consiglio dell’Ordine; docente in corsi di formazione per dipendenti di enti locali.
Lingue: italiano, inglese
Contatti:
studiolegale.pescara@delfedericoeassociati.it
v.dilio@delfedericoeassociati.it

Avv. Piero Sanvitale
Aree di attività professionale:
Diritto Tributario: -fiscalità delle imprese e delle società; -fiscalità internazionale e dell’Unione Europea; -pareri, interpelli, transazioni fiscali, concordati ed assistenza presso agli uffici tributari; -difesa dinanzi alla Commissioni Tributarie.
Diritto Commerciale: -contrattualistica d’impresa; -consulenza societaria; -consulenza in tema di bilancio, principi contabili e reddito d’impresa; -operazioni di risanamento delle imprese in crisi, fallimenti e procedure concorsuali; -contenzioso commerciale e societario; -arbitrati nazionali.
Diritto Amministrativo: -finanza locale; – contratti della P.A.; – servizi pubblici e società di gestione; – contenzioso amministrativo; -difesa dinanzi al Consiglio di Stato ed alle altre giurisdizioni superiori italiane.
Diritto Penale dell’economia: -consulenza e difesa in giudizio in materia di reati tributari, commerciali e fallimentari; -consulenza e difesa in giudizio in materia di reati amministrativi; -pareri e consulenze tecniche nell’area del diritto penale delle imprese, delle società e della Pubblica Amministrazione.
Qualifica, istituzioni ed associazioni:
Avvocato (iscritto all’Ordine degli Avvocati di Chieti); docente presso scuole forensi, corsi di formazione professionale e corsi di aggiornamento attivati da Enti locali.
Associato ANTI (Associazione Nazionale Tributaristi Italiani).
Lingue: italiano, francese
Contatti:
p.sanvitale@delfedericoeassociati.it

Avv. Antonella Zuccarini
Aree di attività professionale:
Diritto Commerciale: -contrattualistica d’impresa; -consulenza societaria; -operazioni di risanamento delle imprese in crisi, fallimenti e procedure concorsuali; -contenzioso commerciale e societario; – gestione dei crediti commerciali, con assistenza nelle procedure monitorie e di riscossione; – arbitrati.
Pianificazione dei Patrimoni Familiari: – consulenza per la ridefinizione della struttura e salvaguardia dei patrimoni familiari, con particolare attenzione ai passaggi generazionali.
Trusts e Rapporti Fiduciari: – consulenza in tema di trusts interni ed esteri ed in materia fiduciaria, sia per le problematiche attinenti ai patrimoni familiari sia per quelle riguardanti l’attività delle imprese e delle società.
Consulenza Giuridico Immobiliare: – assistenza nella fase di pianificazione delle strutture che coinvolgono patrimoni di natura immobiliare, con particolare riferimento agli aspetti fiscali e societari.
Diritto Bancario: – gestione dei crediti; – riscossione entrate patrimoniali e previdenziali in favore di Enti Pubblici e Privati; – attività di assistenza a banche e società finanziarie per le procedure esecutive mobiliari ed immobiliari; – assistenza nella gestione dell’insolvenza dei crediti commerciali e nei procedimenti giurisdizionali; – consulenza ed assistenza in favore di Enti Pubblici e Privati in tema di riscossione delle entrate patrimoniali e previdenziali, sia a mezzo ruolo sia a mezzo di ingiunzione.
Revisione, Controllo e Governance: – applicazione e gestione di Organi di Vigilanza e Organi di Governance ex D.lgs.231/2001.
Qualifica, istituzioni ed associazioni:
Avvocato iscritto all’Ordine degli Avvocati di Pescara, Difensore del Vincolo, iscritto al Tribunale Ecclesiastico Regionale dell’Abruzzo e del Molise, Mediatore Specializzato.
Consulente e membro attivo di alcune associazioni ed onlus quali: l’associazione dei separati, la Onlus dei Frati Minori Conventuali, l’associazione dei Giuristi Cattolici.
Lingue: italiano, inglese
Contatti:
a.zuccarini@delfedericoeassociati.it

Avv. Laura Rosa
Aree di attività professionale:
Contenzioso Tributario;
Diritto finanziario: normativa riguardante l’intermediazione finanziaria e le regole di applicazione ivi compresa la disciplina di contrasto al riciclaggio; Assistenza e rappresentanza presso gli Enti preposti (Ministero Economia e Finanze – Direzione Antiriciclaggio, Banca d’Italia e U.I.C.);
Contrattualistica, fiscalità e contenzioso del diritto del Lavoro; Iva ed imposizione indiretta, Domicialiazione ed assistenza davanti alla Corte di Cassazione.
Lingue: italiano, inglese
Contatti:
l.rosa@delfedericoeassociati.it

Avv. Francesca Miconi
Aree di attività professionale:
Diritto tributario: fiscalità delle imprese e delle società; fiscalità territoriale e finanza locale; fiscalità internazionale e dell’Unione Europea; fiscalità del fallimento e delle altre procedure concorsuali; pareri, interpelli, transazioni fiscali, concordati ed assistenza presso gli uffici tributari; difesa dinanzi alla Commissioni Tributarie.
Diritto Civile, Commerciale e Fallimentare: assistenza recupero crediti, giudiziale e stragiudiziale; contrattualistica d’impresa; consulenza societaria;
Qualifica, istituzioni ed associazioni: avvocato iscritto all’Ordine degli Avvocati di L’Aquila; dottore di ricerca in “Diritto Europeo e comparato dell’impresa e del mercato”- Sez. Diritto tributario; associato A.N.T.I.(Associazione Nazionale Tributaristi Italiani).
Lingue: italiano, inglese
Contatti:
francescamiconi@yahoo.it

Prof. Avv. Stefano Civitarese Matteucci
Profilo
Professore ordinario a tempo pieno di diritto amministrativo presso l’Università degli studi di Chieti-Pescara, Dipartimento di Scienze Giuridiche
Viale Pindaro, 42 65127 Pescara – 085 4537620 s.civitarese@unich.it
Interessi scientifici
Si occupa principalmente di attività amministrativa, con particolare riferimento all’uso del diritto privato nell’azione amministrativa ed al ruolo della forma e del formalismo nel diritto amministrativo. Si occupa altresì di teoria del diritto, regioni ed enti locali, servizi pubblici, paesaggio e governo del territorio.
Le sue opere monografiche sono:
“La forma presa sul serio. Formalismo pratico, azione amministrativa ed illegalità utile”, Giappichelli Turin,2006, inserita nella collana “Costituzione e Amministrazione”, diretta da V. Cerulli Irelli;
“Contributo allo studio del principio contrattuale nell’attività amministrativa”, Giappichelli Turin 1997, inserita nella collana “Studi di diritto delle amministrazioni pubbliche” diretta da G. Corso, G. Pastori, D. Sorace and P.Stella Richter;
“Diritto urbanistico. Organizzazione e rapporti”, Giappichelli Torino 2004 (con Paolo Urbani).
Ha scritto le voci “Accordo di programma” e “Conferenza di servizi” per l'”Enciclopedia del Diritto”.
Ha pubblicato circa 100 lavori scientifici.
E’ stato consulente di numerosi enti pubblici e privati nazionali e locali. E’ avvocato abilitato al patrocinio nelle giurisdizioni superiori